Browsing "Notizie"
nov 7, 2023 - Notizie    No Comments

Un samurai insolito

Ryoma Sakamoto nacque il 15 novembre 1835 vicino al castello di Kochi. Era il più piccolo dei figli della famiglia Sakamoto.

Aveva 21 anni meno di suo fratello maggiore, Gonpei, e 19 anni meno della sorella, Chizu. Gli anni di nascita e morte dell’altra sorella, Ei, sono tuttora sconosciuti, e la terza sorella, Tome, che Ryoma ammirava di più, aveva tre anni più di lui. Il ramo principale della famiglia Sakamoto erano i mercanti Saidaniya, noti sopratutto per il commercio del sakè.

Ryoma era stato un giovane molto irrequieto, si racconta che avesse litigato con il figlio di un samurai sfidandolo pure ad un duello conclusosi in parità.

All’età di 14 anni, Ryoma entrò ufficialmente nell’Hineno Dojo per apprendere la tecnica della scherma, all’età di 19 anni andò poi ad Edo per affinare ulteriormente le proprie capacità nel campo. Nella capitale dello Shogunato ( la futura Tokyo ) entrò infine nella celebre Chiba Dojo, scegliendo la scuola di spada Hokushin Itto-Ryu, uno stile di scherma rapido ed offensivo.

Nello stesso anno giunsero le “navi nere” della Marina degli Stati Uniti d’America comandate dal commodoro Matthew Calbraith Perry allo scopo di far aprire il Giappone al mondo dopo quasi mezzo millennio di isolamento imposto dallo Shogunato dei Tokugawa.

Ryoma dovette passare del tempo a Shinagawa, oggi un area metropolitana di Tokyo, facendo parte di una guarnigione quando lo Shogunato stava respingendo le richieste statunitensi.

Il giovane studente di scherma, durante questo periodo, elaborò un nuovo modo di vedere le cose con il contributo dato dalle idee del filosofo e pittore Shoryo Kawada e del viaggiatore e samurai Nakahama Manjiro. Il giovane si convinse della necessità per la nazione di accogliere il prima possibile il progresso portato dal mondo esterno. Di conseguenza entrò nel Tosa Kinnoto, una formazione politica anti-Shogunato sotto l’ala protettrice del suo amico samurai Takechi Zuisan del clan Tosa. In poco tempo fece anche parte di un attivo gruppo di cospirazionisti con un centro di operazioni nella prefettura di Yamaguchi.

Subito dopo entrò nella scuola navale seguendo Katsu Yasuyoshi il più affermato ingegnere navale del Giappone, che, inviato per ucciderlo, si convinse di risparmiarlo ritenendolo importante per il futuro del Paese. Gli Shinsegumi, la “polizia segreta dello Shogun”, scoprirono l’organizzazione di cui faceva parte Ryoma e scatenò contro di essa una spietata repressione che fece chiudere anche la scuola navale di Katsu.

Ryoma sopravvisse ed entrò al servizio del clan Satsuma, uno dei clan più importanti del periodo come commerciante con base a Nagasaki. Era il periodo del “Kamiyama Shachu”, società mercantile marittima gestita da samurai senza padrone ( ronin ).

Ryoma divenne uno dei principali leaders, promuovendo con successo una potente alleanza fra i clan di Satsuma e Choshu in chiave anti Shogunato Tokugawa. Poco tempo dopo Ryoma cadde vittima di un attentato di agenti Tokugawa di Fushimi, scampando al pericolo a malapena;fu curato dai Satsuma. Durante la convalescenza si sposò e si allontanò dalla politica per qualche tempo trovando rifugio sul monte Kirishima nel feudo dei Satsuma.

Riprese le attività come mercante, stimolando lo sviluppo della prefettura di Shimane e con abilità riuscì a far portare nella rete anti-Shogunato anche il potente clan Tosa.

Di conseguenza lo Shogunato guidato da Yoshinobu Tokugawa cedette alle pressioni dei clan Satsuma-Choshu-Tosa per restituire poteri alla corte imperiale dopo secoli.

Ben presto si scatenò la vendetta di Edo e Ryoma, a 33 anni, venne assassinato presso Kyoto dagli spietati agenti Mimawarigumi paragonabili oggi ad una sorta di assassini segreti del governo.

Oggi il personaggio e la sua stessa storia sono diventati parte della mitologia della nazione. La popolarità nasce dal fatto che si tratta di un samurai che aveva cambiato il corso della storia evitando la violenza quanto possibile preferendo piuttosto la diplomazia anche tramite il commercio per evitare in questo modo spargimento di sangue del proprio popolo, sognando un futuro migliore per esso e per le generazioni a venire.

GABRIELE SUMA

set 30, 2023 - Notizie    No Comments

Il Re Sole del Sud

Fra le paludi, la malsana atmosfera avvolgeva le membra fino quasi alle ossa di un manipolo di uomini ridotti ad ombre di quello che erano stati diverse settimane prima. Non avevano mappe precise, le indicazioni erano vaghe ma il loro comandante li spronava a proseguire, per la gloria, per il loro Re.

Tempo prima, Il Re Sole, il quattordicesimo dei Luigi della dolce Francia aveva accosentito all’ ambizioso esploratore Robert Caveller de la Salle di allestire una spedizione per trovare la foce del Mississippi e nuove terre da conquistare prima dei rivali spagnoli. Era il 1684 quando la forza di spedizione lasciò il porto di La Rochelle per fare scalo ad Haiti. Durante la traversata erano andati già persi materiali insieme al battello Saint Francois a causa di pirati. Si rimase in porto per un lungo e logorante periodo per gli equipaggi e per i coloni fino a quando il De la Salle potè finalmente ripartire con tre navi per il golfo del Messico.

La linea della costa appariva diversa da come era stato descritta dalle carte. Qualcosa era andato storto ma non si poteva più ritornare indietro. Il De la Salle decise di seguire la costa nonostante fosse ben lontano dal Mississippi muovendosi in direzione ovest.

Una delle tre navi, la Aimable, affondò quasi subito con tutti i cannoni indebolendo pericolosamente la squadra in un territorio ancora largamente poco conosciuto. L’ammiraglia della squadra, la La Belle, era accompagnata dalla Joly dove sorsero problemi non affrontati adeguatamente da De La Salle. Il capitano della Joly, Taneguy le Gallois de Beaujeu, non accettò la leadership, abbandonando la spedizione. Il destino volle che sarà poi lui a poter raggiungere la foce, a centinaia di chilometri, nella direzione opposta.

I coloni, a corto di provviste e munizioni, si fermavano frattanto a terra, erigendo subito un campo trincerato con il nome di Saint Louis. Poco tempo dopo i francesi si resero conto di non essere affatto soli, osservati dagli indiani Karankawa non esattamente amichevoli. I giorni passavano interminabili subendo il clima, la scarsità del cibo, la despressione e altri fattori.

La situazione spinse allora ad organizzare costanti spedizioni all’esterno del campo nonostante gli indiani attaccassero sempre senza pietà chiunque si avventurasse fuori. Le perdite aumentavano tanto che la La Belle era rimasta anche senza capitano, ucciso in una di quelle drammatiche circostanze. La morte del comandante determinava conseguenti problemi di disciplina ed organizzazione, aggravati dal clima e dall’asperità dell’area che provocarono il naufragio finale.

I coloni si ritrovarono definitivamente isolati, senza più navi e senza comunicazioni con l’esterno sotto assedio dai Karankawa. De la Salle aveva perso la fiducia e il rispetto dei propri uomini, che ,avviliti dai ripetuti fallimenti, lo assassinarono nell’ultima disperata uscita dal campo il 17 marzo 1687.

Nel 1688 l’odissea ebbe tragico epilogo con l’ultimo assalto degli indiani che stermineranno i coloni tranne quattro bambini che verranno successivamente venduti agli spagnoli.

La morte dell’esploratore interruppe il sogno del Re Sole di piantare la propria bandiera dei gigli nel cuore del Mississippi; la colonizzazione vera e propria da parte francese comincerà infatti poco dopo la morte del sovrano ( 1715 ).

I resti della La Belle riemergeranno dalla palude secoli dopo, nel 1995, vittima di eccesso di audacia, sogni, ambizioni ma anche relitto di un epoca avventurosa, dove si affrontava ancora per ultima volta l’ignoto, per la gloria forse…”fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”, ma anche per il più materiale bisogno per alcuni di terra, per altri di ricchezze e per altri ancora di gloria, ma Il prezzo di tutto ciò poteva essere, spesso, la vita.

GABRIELE SUMA

lug 14, 2023 - Notizie    No Comments

Dall’Abisso con Amore

In questi giorni si parla molto del disastro del Oceangate, il rudimentale “mini sommergibile” turistico e talvolta potrebbe venire in mente il ricordo dei viaggi fatti e pure ripresi dal regista americano James Cameron per sponsorizzare il suo film sul Titanic negli anni ’90. I minisommergibili di Cameron vengono menzionati come “russi” talvolta ma è un voluto errore fatto passare consapevolmente dai media per un motivo…che affonda nella Guerra Fredda.

 Infatti quei minisommergibili erano invece di produzione finlandese, della società Rauma-Repola Oceanics che realizzò i mezzi per conto dell’URSS negli anni ’80.

 Ai sensi del trattato di pace di Parigi del 1947 tra la Finlandia e l’Unione Sovietica, la Finlandia non poteva fabbricare più siluri e sottomarini. La Finlandia perse così i sommergibili, fatti demolire in seguito al trattato di pace con l’URSS tranne uno, Il sottomarino Vesikko oggi attrazione turistica presso il museo di Suomenlinna.

 Il trattato venne poi in sostanza superato da un nuovo accordo sancito l’anno successivo di “amicizia, cooperazione e mutua assistenza” che aveva consentito ad Helsinki di guadagnare larga autonomia negli armamenti convenzionali proibiti dapprima dal trattato di pace in cambio di una certa condizione di neutralità. La prudente politica Paasikivi Line dal cognome del suo ideatore Juho Kusti Paasikivi abile diplomatico e presidente finlandese permetteva nei fatti tale stato di cose.

Negli anni ’50 il leader sovietico Khrushchev aveva infine tentato di utilizzare la neutralità finlandese per corteggiare la Danimarca e la Norvegia membri della NATO. Da circa vent’anni la Finlandia pur indipendente formalmente restava però pur sempre sottoposta a forti pressioni sovietiche nella politica interna sotto la lunga presidenza di Urho Kekkonen il continuatore fedele della linea Paasikivi. Gli USA tenevano quindi sempre d’occhio la situazione, considerando il valore strategico della regione del Baltico.

 La situazione cambiò con la Dottrina Brezhnev che irrigidì ulteriormente l’atteggiamento sovietico nei confronti dello stato finnico considerato un esempio negativo per i membri del “Patto di Varsavia” da qualche tempo sempre più desiderosi di autonomia nonostante le diverse repressioni. URSS bloccò praticamente ogni possibilità per la Finlandia di aprire rapporti commerciali e politici con l’occidente fino all’era Gorbacev.

 La stretta sovietica permetteva comunque ad Helsinki di poter sviluppare tecnologie e mezzi ma solo l’URSS ne avrebbe tratto diretti vantaggi. In tale contesto storico i minisommergibili finnici erano entrati così in scena dopo la fine dell’era Brezhnev.

 I sottomarini MIR ( dalla parola russa Pace ) erano stati prodotti dalla fabbrica Lokomo a Rauma-Repola nella seconda metà degli anni ’80. Le camere di pressione delle navi erano state realizzate in acciaio speciale sviluppato da Lokomo, sostituendo il titanio difficile da maneggiare mentre la manutenzione delle navi avveniva presso Tampere.

 I sottomarini erano in grado di immergersi già così in profondità utile anche per tagliare i cavi di comunicazione situati in profondità.

 La manovrabilità delle navi ad una profondità di 6.000 metri era pure al top mondiale al tempo. Di conseguenza gli USA facevano sempre molta pressione su Helsinki, preoccupati sulle eventuali applicazioni militari dei battelli. Il governo finlandese tentava di spiegare che non poteva controllare in ogni caso attività di società private, suscitando ugualmente le ire di Washington che mise in atto varie misure di embargo commerciale.

 A causa dei problemi economici causati poi dal crollo dell’Unione Sovietica, la manutenzione delle navi era diventata troppo onerosa per la società Oceanics che la affidò direttamente all’Accademia delle scienze di Mosca sotto gestione governativa russa.

 Da quel momento in poi i minisommergibili erano diventati fiore all’occhiello del governo russo, facendo partire una corsa a nuovi altri minisommergibili sempre più performanti nel resto del mondo. Gli USA ed alleati avevano anche avviato varie misure a protezione dei cavi sottomarini di crescente valore strategico nel tempo.

 La situazione assunse poi un carattere surreale quando nel 2007 il governo russo, per enfatizzare la “conquista” di una sezione del Polo Nord, piantando la bandierina con uno di quei minisommergibili, aveva anche pubblicato degli spezzoni di filmati per i media, però quelli girati da Cameron per i suoi viaggi, facendoli passare invece per riprese dell’evento polare.

GABRIELE SUMA

giu 7, 2023 - Notizie    1 Comment

Il Traditore

Oggi si ritiene un eroe il giornalista che fa del suo mestiere un impegno per informare l’opinione pubblica dei segreti del proprio governo, in nome della democrazia ufficialmente alla base dell’ordinamento di cui fa parte. Una crociata morale per uni, un tradimento per altri considerando i pericoli e le strumentalizzazioni di essa contro la democrazia stessa. Gli Stati operano in un’arena in cui, più di prima, la manipolazione massmediatica ha assunto un ruolo strategico per indebolire o rafforzare le proprie posizioni e si muovono nella Grande Rete per acquisire,manipolare ed eliminare dati e anche persone con pedine di varia natura da idealisti ingenui a corrotti funzionari.

I nomi di Assange e Snowden sono più noti e spaccano l’opinione pubblica da anni mentre giornalisti russi,cinesi ed iraniani spariscono nelle carceri o vengono “messi a tacere” in strani incidenti oppure emarginati dalla censura.

Il caso precursore più vicino ad essi risale agli inizi del XX secolo, in Germania, da poco diventata una ( fragile ) democrazia, fra le macerie dell’Impero guglielmino che aveva trascinato milioni di giovani nelle trincee ed affamato altri pochi anni prima. Il protagonista, oggi quasi dimenticato, era Carl von Ossietzky che, come direttore della rivista Die Weltbuhne ( il palcoscenico del mondo ) pubblicò nel 1929 un articolo sui programmi di riarmo clandestini contro le norme del Trattato di Versailles. In seguito all’inchiesta era stato messo agli arresti per alto tradimento nel 1931 per poi essere rilasciato nel 1933 ma nuovamente arrestato stavolta dai nazionalsocialisti per le sue simpatie di sinistra e poi rinchiuso nel campo di concentramento di Esterwegen dove venne sottoposto anche a torture di vario genere.

Il suo internamento aveva commosso l’opinione pubblica sopratutto all’estero, in particolare fra i dissidenti in esilio che proposero per Ossietzky il Nobel per la Pace, sostenuti da Einstein e da altre note personalità scientifiche e letterarie del mondo occidentale. Il regime in risposta trasferì invece altrove il detenuto fino ad un manicomio-ospedale dove lui morirà a soli 48 anni in quasi completo isolamento nel 1938.

Ossietzky, in essenza, fece riferimento ad un un programma di riarmo voluto dalla casta militare prussiana desiderosa di rivincita, oggi noto come Aufrustung ( riarmo ) avviato dal 1921 formando le future basi per i piani di conquista di Hitler. Sullo stesso giornale apparvero articoli firmati da un altro giornalista, Walter Kreiser, che accusava con più dettaglio i piani per la costituzione dell’aviazione militare in virtù di noto esperto nel campo avendo anche combattuto nella Grande Guerra nel settore aeronautico ( a differenza dello sfortunato collega, Kreiser riuscirà a fuggire dalla Germania riparandosi prima in Francia, poi in Brasile dove morì nel 1958 in esilio ) Versailles aveva da tempo infatti proibito la ricostituzione di forze militari accettando al limite una forza di polizia territoriale, con la conseguenza che si erano create molte formazioni illegali come le BlackReichswehr ( difesa del Reich ) e le Stahlhelm ( elmetti d’acciaio ) derivate dalle Freikorps ( corpi volontari ) che si erano costituite immediatamente dopo la guerra dal disciolto esercito imperiale.

Esse erano state ufficialmente bandite dal ministero della difesa della Repubblica di Weimar al tempo guidata da Otto Gessler, una personalità mal tollerata dai militari ma i gruppi più importanti erano protetti dall’allora Oberstleutnant ( tenente colonnello ) Von Bock che farà poi molta carriera anni dopo nella Whermacht. La guida diretta era invece tenuta dal brutale tenente Paul Schulz che farà poi parte delle SA e del NSDAP di Hitler. La maggior parte dei membri più attivi e pericolosi era concentrata a Berlino, molti di essi parteciparono al fallito golpe contro il governo tedesco nel 1923 in seguito all’occupazione francese della Rhur. Nello stesso anno era anche pure esploso lo scandalo Lohmann grazie alle rilevazioni del giornalista Kurd Wenkel del Berliner Tageblatt, nelle quali si denunciavano dei finanziamenti illeciti legati a banche tedesche che coinvolgevano militari e politici. Wenkel, prima di Ossietzky, verrà messo agli arresti con accusa di alto tradimento. Il governo, imbarazzato, istituirà una commissione sull’inchiesta che però finirà in nulla a parte le dimissioni del ministro della difesa Gessler nel 1928. Il programma continuò ad essere finanziato e sviluppato determinando così il secondo scandalo giornalistico del 1929 proprio da Ossietzky sulle pagine del Weltbuhne.

Berlino, segretamente, stava spendendo per il programma militare segreto quasi ben 350 milioni di Reichsmark, circa8,6% del budget statale del periodo. In seguito alle dimissioni di Gessler, il nuovo ministro, Groener, aveva esteso enormemente l’investimento nel piano che prevedeva negli anni ’30 una forza ben organizzata ben oltre i limiti di Versailles, spedendo nel frattempo anche i carristi in URSS con la quale la Germania aveva stretto accordi segreti di reciproca collaborazione militare.

I giornalisti, come si è visto, tentarono di fermare il moloch che porterà la Germania nel baratro del Nazismo e della Guerra; sono stati invece fermati e pure condannati e ironia della sorte è che ancora per tali atti pende su di loro la colpa dell’alto tradimento forse per burocrazia, forse per non mutati “interessi nazionali” che ancora oggi sono motivo di arbitrarie misure che limitano, anche in piena democrazia, il giusto dovere di rompere segreti che possano poi segnare il destino dei cittadini ignari.

Nel 1980 Rosalinde von Ossietzky-Palm, figlia unica del premio Nobel per la pace Carl von Ossietzky, presentò ricorso al tribunale di Berlino per rimuovere la condanna al defunto padre. I legali della signora Ossietzky tentarono di dimostrare che l’esercito francese era già informato delle attività illegali della Reichswehr senza alcun coinvolgimento del giornalista. La Corte d’appello però dichiarò inammissibile il riesame del giudizio non ritenendo sufficienti le prove espresse per accosentire all’assoluzione dell’imputato condannato nel 1931. La sentenza della corte del 1992 così recita :

ogni cittadino ha nei confronti della patria un dovere di lealtà affinché gli sforzi per conformarsi alle leggi vigenti possano essere realizzati solo avvalendosi degli organi interni all’uopo preposti”

Ancora oggi, Ossietzky resta per la burocrazia e per le leggi, “traditore della patria”

GABRIELE SUMA

feb 6, 2023 - Notizie    4 Comments

Alla ricerca del Litio

La scoperta di un ricco giacimento di Litio in Svezia è una notizia che sta facendo il giro del mondo. L’area interessata è localizzata vicino al circolo polare artico, si prevedono da subito grandi investimenti per sviluppare sistemi per rifornire l’Europa per molte applicazioni e tecnologie.

Non solo in Svezia ma in tutto il mondo il Lithium, classificato con il numero 3 della Tabella Periodica, è stato da anni oggetto di estesi programmi sovvenzionati da governi e privati per le sue qualità richieste dal sempre più complesso sistema basato sull’elettricità. La Repubblica Popolare Cinese e gli Stati Uniti d’America infatti investono sempre più capitali per ottenere il controllo dove possibile nel mondo mentre potenze minori cercano di nazionalizzare quello che hanno per tutelare i propri interessi nazionali.

La guerra in corso in Ucraina ha acceso dibattiti sulla vulnerabilità dei paesi europei, situazione che espone il continente all’influenza di grandi potenze extraeuropee.

l’Italia, uno dei paesi più fragili del Vecchio Mondo, conosceva fin dagli anni ’90 un importante tesoro proprio del numero 3 della Tabella in aree fra la Toscana e la Campania. Si sta attualmente oggi valutando anche l’Agro Romano, descritto come di importanza mondiale.

Oggi il metallo è indispensabile per il commercio e l’industria ma decenni prima era stato pure uno degli elementi chiave per lo sviluppo dell’arma finora più potente mai inventata dall’Uomo : la bomba atomica.

Il Litio fino al 1952 era noto per le sue proprietà bizzarre essendo più leggero dell’acqua e dell’olio. In ambito militare durante la seconda guerra mondiale si è adoperato il Litio come lubrificante per veicoli ed aerei alleati grazie a proprietà di isolante e resistenza a temperature estreme. I tedeschi usavano invece idruro di Litio per i motori degli U-Boot. Dopo la guerra si stava studiando per la bomba all’idrogeno ma c’era il problema di come poi trasportarla su aereo. Il problema nasceva dalla natura stessa della reazione all’idrogeno. Gli analisti avevano teorizzato l’Idrogeno superpesante per la fase di innesco termonucleare, il cosidetto Tritio ( tre volte il peso atomico dell’idrogeno naturale ) però molto raro nell’atmosfera terrestre ( derivato da raggi cosmici ).

La situazione stava quindi diventando complessa perchè il Tritio doveva essere anche utilizzato allo stato liquido dal gas naturale e per lo scopo si richiedeva raffreddamento sotto zero.

Gli enrmi costi e difficoltà tecniche spinsero allora nel vedere nel Litio un aiuto insperato. Un nuovo progetto delineato dall’ungherese Edward Teller permetteva di legare Litio trattato con l’Idrogeno pesante per ottenere Deuterio di Litio per l’innesco termonucleare. La procedura permetteva inoltre di inserire il composto già in stato solido per le bombe trasportabili via aereo.

In questo modo il Litio diventò così risorsa strategica dal governo federale già a partire del 1955.Da quel momento in poi il Litio cominciò ad essere sempre più importante anche per salvare vite come per i palloni di salvataggio. Il composto a base di idruro a contatto con acqua marina sviluppava idrogeno facendo gonfiare automaticamente il pallone con antenna per segnali di soccorso. Si iniziava anche ad adoperare l’elemento pure per vetri isolanti e primi climatizzatori.

Le prime grandi fonti del Litio sono state Searles Lake in California, una sorta di lago evaporato con strati di sale cristalizzato finissimo e le King Mountains in North Carolina. Poco tempo dopo si era aperto un nuovo e più grande grande impianto di produzione sempre in Carolina presso Bessemer City. Si stava svolgendo subito una competizione feroce fra le ditte deputate all’estrazione del Litio. La fame di Litio era tale che il North Carolina era ritenuto talmente ricco di Litio tale da soddisfare il fabbisogno degli USA addirittura “per secoli”.

Non solo negli USA ma in tutto il mondo negli anni ’50 si continuò ad andare a caccia della risorsa, in particolare in Africa nel Congo dove gli americani ne presero il controllo tramite la Commissione per l’Energia Atomica nel 1955. In Rhodesia del Sud era stato successivamente scoperto un nuovo enorme giacimento presso Mauve Kop facendo così del neonato stato il principale fornitore del prezioso minerale a livello mondiale verso la fine degli anni ’50. Gli USA acquisirono il controllo anche della produzione del Litio rhodesiano che costituiva quasi la metà del mercato mondiale della risorsa. Nel 1957 a New Jersey nasceva l’Istituto di Ricerche per il Litio per scoprire e localizzare nuovi giacimenti a livello mondiale in modo sistematico. Emersero così le tre “sorelle” monopolistiche quali la Potash & Soda Chemical, Foote Mineral e la Lithium Corp che si dividevano spazi per il mondo fino agli anni 60.

Le tre grandi società erano anche tutelate da Washington per mantenere garantito il canale di fornitura per le bombe atomiche per aerei in un periodo in cui la balistica intercontinentale stava facendo appena i primi passi ( i primi ICBM diventeranno una solida realtà a partire del decennio successivo ). Si iniziava inoltre a pensare, all’alba delle centrali per la fusione nucleare, che il litio avrebbe fornito, meglio dell’uranio, una risorsa energetica quasi inesauribile ( secondo una stima dell’epoca addirittura una produzione di energia calorica pari a 5000 volte il consumo annuo di carbone mondiale ! ) anche in base alla tesi sostenuta al tempo in cui la frequenza dei metalli sulla Terra sarebbe dovuto essere pari alla posizione del peso atomico e il Litio ne era uno dei più leggeri e quindi anche ritenuto assai comune.

In seguito allo sviluppo di nuovo tecnologie nucleari e cambiamenti politici ed economici negli anni ’60, l’epopea del Litio si chiuse, in coincidenza anche con mutamenti geopolitici che posero fine al monopolio statunitense della risorsa.

Il Litio attualmente si concentra nel continente nordamericano, in Cina e in Australia con effetti sui delicati equilibri ben oltre i classici schemi della guerra fredda. I giacimenti minori stanno diventando nodi strategici che i paesi proprietari cercano di tutelare all’ombra delle superpotenze del XXI secolo.

L’utilizzo che se ne fa oggi è chiaramente totalmente diverso rispetto agli anni ’50, non più bombe atomiche ma piccole batterie e tecnologie, all’epoca ancora pura fantascienza per libri di Urania.

GABRIELE SUMA

dic 6, 2022 - Notizie    8 Comments

Le Ragazze delle Stelle

Negli Stati Uniti, la futura astronoma Annie Jump Cannon conquistò la laurea in fisica ed astronomia nel collegio femminile Wellesley dello stato del Delaware quando i titoli di studio ricevuti non consentivano ancora alle studentesse di entrare nel mondo accademico monopolizzato da una sola metà del cielo. Dopo la laurea la ragazza ritornò infatti in famiglia ( il padre era stato un senatore dello Stato del Delaware ), solo dopo dieci anni ritornò alla stessa università in ruolo di insegnante dal 1884.

Due forti handicap la penalizzavano: l’essere donna ed essere affetta di sordità. Questi ostacoli non la fermarono e per sua grande forza di volontà entrò nella prestigiosa università di Harvard. In quel periodo tuttavia videro in lei, per le sue abilità di matematica, più utile l’inserimento nella ricerca piuttosto che nell’insegnamento allora sempre dominato dagli uomini. L’astronomo Edward Charles Pickering, noto per la scoperta della prima stella binaria attraverso lo spettroscopia, l’aveva difatti inserita in un particolare gruppo di ricerca noto come “le calcolatrici di Harvard” o come, per maligni, “harem di Pickering” costituito da sole donne sfruttate per le loro grandi capacità matematiche nonostante il progetto fosse voluto dalla vedova dell’astrofotografo dilettante Henry Draper.

Le stelle venivano allora catalogate in base alla spettrometria dei corpi celesti messa a punto da Gustav Kirchoff ed Angelo Secchi e sulla quale il gruppo di lavoro femminile della Harvard stava lavorando e migliorando perfino prima dell’arrivo della Cannon.

Appartenevano a questo gruppo anche Leavitt e Fleming:

Henrietta Swan Leavitt, studentessa in una sezione separata per sole donne della Harvard, l’attuale Radcliffe College e da poco entrata nella Harvard Observatory, voleva allora studiare il firmamento ma al tempo era negato alle donne l’uso di telescopi.

Nel 1892 quindi acquisì una laurea in scienze umanistiche uscendo dal mondo dell’astronomia per lavorare come assistente in un altro stato fino a quando perse l’udito per un infezione. L’incidente le cambiò la vita fino a quando fu poi scelta da Pickering come prima calcolatrice umana. A lei si riversavano così continuamente dati passati dal centro in attesa di essere analizzati.

Nel 1908 Lei aveva scoperto la variabile luminosità di pulsazione stellare ma il suo lavoro era stato “rubato” da Pickering che si assunse il merito citando l’autrice solo nel 1912. La donna continuò comunque a fare da calcolatrice umana fino a quando non venne messa finalmente a capo della sezione di fotometria stellare. Il riconoscimento avvenne però nei suoi ultimi anni di vita, difatti ella morì di cancro nel 1921. C’era stata alla fine perfino la proposta di assegnare a lei il premio nobel per la fisica nel 1924 ma non se ne fece poi più nulla non potendo essere offerto il nobel come postumo.

Williamina Fleming invece iniziò la carriera in una difficile condizione da ragazza madre e moglie abbandonata nello stato del Michigan quando venne assunta come domestica di Pickering nel suo gruppo di calcolatrici umane una volta constatate le sue abilità. Lei dal 1881 iniziò così a lavorare duramente per la classificazione delle stelle. Le idee di Secchi erano state proprio risistemate da lei in un pratico sistema di gruppi divisi da criterio alfabetico, poi ampliato dalla sua collega Antonia Maury. Inoltre diede un fondamentale contributo alla scoperta della celebe nebulosa della testa di cavallo segnalata su un immagine fotografica elaborata da William Pickering fratello del direttore del gruppo. Il merito della scoperta però solo più tardi venne riconosciuto ufficialmente alla Fleming. La ex domestica però proseguì nella carriera diventando curatrice delle fotografie astronomiche della Harvard Observatory, incarico per la prima volta affidato ad una donna nella storia dell’istituto. Nel 1906 entrò come prima donna nella prestigiosa Royal Astronomical Society e pubblicò importanti relazioni sulla classificazione delle stelle variabili e nel 1910 stabilì la categoria delle nane bianche. L’istancabile ex domestica e calcolatrice umana morì’ l’anno dopo a soli 54 anni senza ricevere in tutta la sua folgorante carriera un solo premio nobel.

La Cannon, una volta inserita nel gruppo, col tempo aveva fornito pure lei contributo con nuove sottoclassi e un sistema alfanumerico di classificazione. L’intero sistema verrà poi razionalizzato nel corso degli studi in una forma di diagramma ( il diagramma Hertzsprung – Russell ).

Il lavoro però era pagato miseramente, quasi la metà degli uomini per lo stesso lavoro ma per molte era comunque occasione per dimostrare capacità pari agli uomini per quanto sempre con reticenza e ritardi riconosciute.

Pickering riconosceva sopratutto la velocità e la quantità in cui la Cannon e le sue colleghe come appunto “calcolatrici” umane, cioè delle macchine. La Cannon si era infatti messa a carico l’analisi di centinaia di stelle all’ora con solo ausilio del proprio prodigioso cervello e di una semplice lente di ingrandimento sullo spettronomo. A lei, dopo anni di duro lavoro, era stata finalmente assegnata la laurea ad honorem nel 1925 per il suo lavoro di raccolta dati di centinaia di migliaia di stelle ma la cattedra di insegnamento le verrà concessa però solo nel 1938, tre anni prima di morire nel 1941.

Il sistema Harvard messo a punto dalle instancabili ragazze di Pickering venne poi ulteriormente ampliato negli anni ’40 da nuovi altri astronomi, fra essi la Kellman, della quale è stato usato l’iniziale del suo cognome insieme a William Morgan e Philip Keenan per il nome del sistema MKK basato sulla classificazone delle stelle anche in base alla dimensione.

Il sistema MKK, più noto come classificazione Yerkes utilizza il sistema alfanumerico ed aveva anche introdotto termini oggi di uso più comune come “nane” e “giganti” con colori in base alla temperatura ( il nostro Sole ad esempio è classificato come G2V cioè nana gialla ).

Da sole, sfruttate e premiate troppo tardi o riconosciute anche dopo la loro morte, le ragazze delle stelle hanno infranto il muro del firmamento che ora si spalanca davanti a noi meno misterioso, in attesa di essere ancora esplorato, da uomini e da donne a pari dignità.

GABRIELE SUMA

nov 2, 2022 - Notizie    2 Comments

Il grido di dolore

La guerra ci sconvolge e ci domandiamo: perché questo ?

Lo “zar” della Grande Russia, il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin espresse una sua spiegazione, nel discorso di apertura delle ostilità tenuto il 24 febbraio, accusando Lenin di aver “inventato” al tempo la Repubblica Sovietica dell’Ucraina con annesse le province di frontiera imperiali del XVIII secolo, oggi note con la vecchia denominazione di Novorossiya.

Espressione geografica rimasta fino a dopo le guerre napoleoniche; grossomodo intesa come provincia di frontiera ( in europa occidentale assimilabile alle “marche” ) dopo le conquiste di territorio della antica Orda d’Oro mongola.

Mosca attualmente si ritiene in guerra invocando un passato di presunta unicità culturale negando esistenza della nazione ucraina.

Le origini storiche dello stato ucraino e del mito della Grande Russia si ritrovano nelle fondamenta della città di Kyiv ( Kiev in lingua russa ) sorta nel IX secolo d.C come centro della cosidetta “Rus”: il primo regno slavo cristianizzato tramite legami dinastici e conversioni di massa ( per ordine del sovrano ) da parte dell’impero bizantino, la “seconda Roma” del mondo ortodosso.

Il regno di Kiev scomparve dopo due secoli, per la conquista prima da parte dei mongoli, poi in seguito dei lituani. La dominazione straniera non impedì la costituzione di un distintivo corpo militare e socioculturale: i cosacchi del Dnepr.

I cosacchi entrarono in seguito nel dominio russo con gli accordi del 1654 in cambio di protezione ed autonomia che i Romanov nel 1667 non garantirono più, avendo ceduto parte di quei territori ai polacchi.

In quel frangente i cosacchi si riunirono allora dando vita nel 1710 ad una prima carta costituzionale nota come la costituzione di Philip Orlyk che fu uno dei capi di questa alleanza, utilizzata come una delle basi dell’identità nazionale ucraina.

I cosacchi infine si ribellarono ai russi supportando gli svedesi di Carlo XII durante la lunga grande guerra del nord ( 1700 – 1721 ). In seguito alla disfatta, lo Zar Pietro il Grande, vincitore di Poltava, proibì ogni forma di produzione di testi in lingua ucraina ed impose russificazione forzata nel territorio.

Sotto la dura dominazione imperiale, gli ucraini erano stati registrati in un censimento imperiale del 1897 come poco più di venti milioni, il 18% dei sudditi in tutto l’impero. Il territorio costituiva però in termini di risorse circa il 70% di carbone, ghisa, ferro, acciaio oltre ad essere stato per secoli il granaio dell’Europa.

La popolazione urbana era solo il 15% sull’intera popolazione e le città erano soggette ai dominatori russi.

La minoranza demografica russa era influente infatti, non solo per superiore rango sociale e controllo politico ma pure come forza lavoro mineraria al servizio di proprietari russi delle attività industriali più importanti.

I polacchi dominavano invece la campagna come proprietari terrieri per i quali prestavano servizio i contadini invece quasi tutti ucraini.

Il sentimento nazionale ucraino era portato avanti quindi da pochi ma combattivi intellettuali fra cui Taras Sevcenko e Nikolay Kostomarov che diedero vita alla Confraternita di Cirillo e Metodio fieramente combattuta a lungo dal regime zarista.

Mosca imbastì anche sul piano religioso una lotta, contro la federazione di chiese di rito orientale ( Uniate ). Lo Zar Nicola I impose la fusione di essa nella Chiesa Ortodossa fedelissima alla dinastia.

Si susseguirono nuovi altri decreti imperiali contro la lingua ucraina fino a quando, per la sconfitta nella guerra russo-giapponese nel 1905, era stata consentita apertura di primi circoli letterari in lingua ucraina.

Lo sviluppo socioeconomico dei primi del secolo infatti stava favorendo la nascita del partito socialdemocratico ucraino, promotore di un primo programma di indipendenza. La dura repressione finale del regime zarista tuttavia interruppe il breve esperimento politico sul nascere, ma le basi ideologiche restavano ormai mature per futuri sviluppi.

Il disastro della guerra russo-giapponese indebolì moltissimo l’impero russo ma la classe dirigente non comprese la situazione critica, nota soltanto a chi avesse visto l’abisso con i propri occhi come il monaco senza odor di santità ma acuto come pochi in quel momento: Rasputin.

Egli si era guadagnato la completa attenzione dell’imperatrice per il figlio affetto di emofilia ma pure l’ostilità della diffidente corte imperiale. L’ostilità del Palazzo si accrebbe quando l’impudente consigliere espresse opinione di non far coinvolgere l’impero in un altra guerra, ritenuta invece da molti altri come grande opportunità di prestigio.

La coppia imperiale, ormai lontana dalla realtà, prestò poca attenzione al consiglio lasciando che l’impero si facesse trascinare nel più distruttivo conflitto che l’umanità avesse mai conosciuto.

Le vicissitudini belliche accelerarono la crisi socioeconomica fino al collasso dell’impero, e non solo quello di tutte le russie.

Nel 1 novembre 1918 difatti Leopoli, provincia di forte etnia ucraina dell’impero austro-ungarico dichiarò la secessione creando una repubblica, in armonia con quanto era stato scritto nel proclama del granduca Nicola, vincitore della unica grande vittoria dell’impero russo in Galizia, sulla autodeterminazione dei popoli slavi.

Gli ucraini ex sudditi dei Romanov, frattanto, nutrivano invece molta fiducia nei confronti dei bolscevichi che sembravano fossero disponibili sulla questione delle nazionalità per distinguersi dal regime imperiale da poco abbattuto.

Il partito socialdemocratico ucraino, unico movimento di una certa rilevanza in paese, aveva messo da parte propositi di indipendenza per la più ampia autonomia. Il leader più accreditato,il professor Michail Hrusevski, diede inizio ai lavori per l’assemblea nazionale per avanzare quelle proposte a Mosca da poco divenuta capitale del potere bolscevico ancora in quel momento non organizzato in forma di Unione Sovietica. La mancata risposta moscovita deluse profondamente l’assemblea provvisoria di Kyiv, che, con il Primo Proclama mandato avanti dal principale promotore Volodymyr Vinnicenko padre del futuro parlamento ucraino, si organizzò allora in istituto parlamentare rappresentativo con pieni poteri su tutto il territorio con il nome di Rada tuttora esistente.

La Rada tentò comunque di sollecitare ancora una volta dai bolscevichi il riconoscimento di autonomia, nel contesto di una federazione. A motivo della persistente opposizione moscovita, la Rada autorizzò l’istituzione della repubblica aprendo un nuovo corso della storia per la nazione.

I bolscevichi moscoviti risposero istituendo con la forza la repubblica dei soviet dell’Ucraina con base a Charkiv in opposto alla repubblica di Kyiv. Il colpo di mano fu un successo immediato ma i bolscevichi dovettero poi ritirarsi in seguito alle condizioni di pace con gli imperi centrali. Durante la breve occupazione tedesca emerse un nuovo regime che, abbattendo la repubblica popolare, gli prese il posto come dittatura conosciuta come Etmanato.

Il nuovo regime era duramente anticontadino ed ottuso, favorendo così i bolscevichi ucraini fino ad allora rimasti ai margini. Il famigerato regime durò appena un mese, crollando come un castello di carte al ritiro dei tedeschi alla fine della Grande Guerra.

Il rovesciamento occorso era stato promosso da Vinnicenko ritornato a capo del Direttorio socialdemocratico, scontrandosi subito sia con i vecchi nemici quali i bolscevichi sia con altri socialisti poiché ai contadini non erano stati restituiti ancora i terreni requisiti dall’Etmanato. I socialdemoratici persero allora sostegno popolare segnando il declino della repubblica diventata campo di battaglia di una nuova guerra civile.

I contadini, iniziali sostenitori dei bolscevichi, insorsero stavolta contro di loro per le requisizioni di grano e altre misure di guerra mentre i bianchi del generale Ivanovic Denikin, di suo tutt’altro che favorevole alla indipendenza ucraina, entravano in scena.

Si scatenò alla fine il caos generale in cui i rossi, i bianchi, contadini e socialisti ucraini si combatterono a vicenda senza quartiere insanguinando la nazione.

Si fece protagonista delle grandi lotte contadine l’anarchico Nestor Machno che combatté vigorosamente tutti gli altri cambiando alleati a seconda delle circostanze.

Le lotte intestine però favorirono i bolscevichi riguadagnandosi l’appoggio dei contadini con un audace riforma agraria. L’intervento successivo della Polonia, ambigua sui destini dell’Ucraina, aprì un nuovo capitolo che si chiuse con la vittoria finale dei bolscevichi ormai padroni della nazione.

Nel 1922 Lenin stava, tardivamente, iniziando a prendere in seria considerazione un progetto federale vero e proprio, prevedendo i rischi dello “sciovinismo” russo ma, per precarie condizioni di salute, non impedì l’ascesa del georgiano da noi noto come il “Baffone” e a lui a lungo fedele collaboratore: Vissarionovic Dzugazvili detto “acciaio”, in russo Stalin.

Nel 30 dicembre 1922 nacque l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, atto ratificato ufficialmente dal Comitato dei Soviet il 31 gennaio 1924.

Nel 1922 i russi costituivano al tempo il 70% degli iscritti al Partito influenzando la direzione generale dello stato ma nel periodo particolare a cavallo fra gli anni ’20 e gli anni ’30 fra la morte di Lenin e l’avvento di Stalin stavano per cambiare molte cose.

Dopo la guerra civile gli ucraini nel partito bolscevico dominante restavano in minoranza di fronte a quasi due terzi dei membri costituiti da russi della classe operaia.

La persistente russificazione continuava ad essere fonte di problemi irrisolti.

A partire dell’arrivo di Lazar Kaganovic come segretario del partito bolscevico ucraino ci fu finalmente la svolta, per le vigorose misure di industrializzazione e modernizzazione occorse verso la fine degli anni ’20.

La crescente ucrainizzazione era stata favorita dal clima di apertura socioeconomica inaugurata dalla NEP ( nuova politica economica ) del tardo leninismo. Il ministro della pubblica istruzione della repubblica popolare ucraina, Nikola Skrypnik, destinato presto ad essere una delle prime vittime della futura brutale repressione staliniana, mise in atto molte importanti iniziative per la lingua e la cultura nazionali.

Fra gli anni ’20 e gli anni ’30 la lingua ucraina era stata finalmente accettata come lingua ufficiale dell’amministrazione e la lotta contro l’analfabetismo accelerò lo sviluppo dell’identità nazionale in tutta la società. Gran parte della stampa e pubblicistica stava uscendo in lingua ucraina in grande copia. Il regime sovietico tardoleninista autorizzò perfino la storiografia di Nicolaevic Pokrovskij che condannava la russificazione dell’ex regime zarista.

In seguito all’avvento del “Baffone” però le tendenze in atto sono state brutalmente interrotte.

Si scatenarono purghe nelle amministrazioni periferiche in tutta l’URSS compresa l’Ucraina a partire del 1934 e, a seguire, il grande Terrore del ’36-’38 che decimò l’intero PCUS. Dell’Ucraina praticamente fu azzerato l’intero vertice amministrativo della RSS Ucraina nel 1938. Il Segretario del partito ucraino Stanislaw Kosior ( di etnia polacca ) venne destituito e gli prese il posto l’ucraino ma fedele Kruschev.

Le purghe staliniane non risparmiarono scrittori ucraini, più di 200 scomparvero in quel periodo. Sempre nel ’38 il Partito impose di nuovo la lingua russa come obbligatoria mentre venivano fatte chiudere tutte le altre scuole linguistiche. Dal 1934 iniziava anche a circolare l’espressione di “popolo sovietico” ( il narod più noto nei successivi anni ’70 ) come veicolo di un nuovo corso di russificazione.

Stalin, chiudendo la fase della NEP, mise in atto pure una spietata repressione dei contadini ucraini costretti ad entrare nel programma di collettivizzazione forzata della terra, con devastanti esiti demografici e sociali ricordati oggi con il termine “Holodomor” ( acronimo di Holod per fame, moryty per morte in lingua ucraina ).

Le repressioni contro la nazionalità ucraina continuarono spietatamente anche dopo la seconda guerra mondiale nonostante il valore degli ucraini nell’Armata Rossa. L’intera pubblicistica della storiografia era stata riscritta, emarginando pensatori ed ideologi locali.

Kruschev aveva “donato” ( secondo ora la recente lettura russa del regime di Putin ) la Crimea all’Ucraina nel 1954 e tentò di trasferire il controllo delle infrastrutture industriali al governo locale per calcoli politici propri ( non di certo per la nazionalità ) ma il PCUS, sfruttando anche la debacle della crisi di Cuba, lo sostituì presto con Breznev.

L’era brezneviana, a partire dalla nuova costituzione sovietica del 1977, si caratterizzava per la ridimensionamento radicale dell’autonomia delle repubbliche sovietiche in pieno ossequio al generale principio guida della “sovranità limitata” imperiale.

La nuova politica veniva pure giustificata dalla propaganda ufficiale per creare una presunta “nazione sovietica” superando le differenze etniche e nazionali.

Non cessarono altre nuove purghe nel governo ucraino come le dimissioni forzate del segretario dell’Ucraina Petro Selest accusato da Mosca per simpatie con cecoslovacchi insorti nel ’68. L’Ucraina, dopo l’inverno brezneviano, si avviava ad assumere un ruolo particolare nel processo di disgregazione dell’URSS.

Nel 1987 si svolse infatti un primo timido raduno di alcune centinaia di persone per commemorare l’Holodomor a Kyiv e successivamente a settembre del 1989, si aprì anche il primo congresso di sostegno per la perestroika noto come “Ruch” ( movimento in ucraino ) sempre nella capitale della repubblica. Nello stesso anno si dimise anche il potente segretario brezneviano Vladimir Scerbickij segnando la fine di un epoca.

Il Ruch nel 1990 assunse rapidamente dimensioni notevoli, con quasi mezzo milione di iscritti, ma ancora non orientato all’indipendenza vera e propria. Gli ucraini votarono infatti contro la proposta di riforma dell’URSS ma il golpe di agosto nel ’91 contro Gorbacev spinse rapidamente i rappresentanti del soviet supremo ucraino a sancire ufficialmente l’atto di indipendenza il 24 agosto.

Numerose critiche interne emersero sulla questione, non tutto il territorio aderiva con entusiasmo ai mutamenti istituzionali occorsi. Secondo l’analista Marek Waldenberg, la forza della propaganda, del regime, di abitudini di un sistema aveva in effetti il suo peso nella coscienza collettiva come la rielezione di esponenti del ex-regime comunista. Gli esponenti della Ruch si trovarono nello stesso identico problema dei nazionalisti di primo secolo nei confronti delle masse operaie e contadine pur alfabetizzate ed istruite mediamente meglio anche della media europea occidentale. Un clamoroso flop era stato difatti lo sciopero nazionale organizzato nel 1 ottobre 1990, solo gli studenti animavano le iniziative.

Nel 1996 si svolse un intensa maratona notturna nella Rada per la storica rielaborazione della carta costituzionale finora fino a quel momento ancora basata sul vecchio testo sovietico del 1978 che, nell’articolo 77, stabiliva la sovranità assoluta della repubblica su tutto il territorio senza distinzioni.

La riforma costituzionale del 1996 era stata invece democratico riconoscimento delle etnie territoriali modificando assetto territoriale in base all’art 134 che riconosceva l’autonomia della Crimea finora materia separata dalla costituzione sovietica del 1978.

L’art 132 stabiliva invece per tutto il resto del territorio la sovranità dello stato, uno ed indivisibile ammettendo l’esistenza di culture e lingue locali nelle forme autorizzate dall’art 140.

La regione del Donetsk, oggi ritenuta territorio russo da parte di Mosca, era stata soggetta alla dominazione zarista dal 1775 sostituendo o emarginando i cosacchi con dei coloni e militari russi. L’intero territorio era stato riorganizzato poi in provincia di Katerynoslav.

Dopo il collasso dell’impero, Kyiv istituì la cosidetta terra polovtsiana con capitale amministrativa Bakhmut mentre le milizie ucraine si scontrarono già subito sia con i bolscevichi, sia con i tedeschi occupanti inizialmente loro alleati.

Al ritorno dei bolscevichi il territorio era stato riorganizzato per una prevista annessione alla Russia ma gli alleati cosacchi di Charkiv si opposero.

Lenin attaccò allora il ritenuto “separatismo” di Fiodor Sergeev capo del comitato militare del Donetsk, impegnato nella lotta contro i bianchi di Denikin.

In seguito i bolscevichi abbandonarono presto l’idea dell’annessione per volontà di Stalin. Il 16 aprile 1920 infatti Stalin, come capo delle forze bolsceviche nella regione, abolì in sostanza la provincia di Katerynoslav sostituendola con provincia sovietica del Donetsk annessa interamente nella repubblica ucraina sovietica. La regione era stata ancora nuovamente riorganizzata negli anni ’30 e ’40 in distretti di Voroshilovgrad ( da Kliment Voroshilov padre della Donetsk sovietica, al tempo “governatorato del Donetsk” ) e Stalinograd fino agli anni ’60 e ’70 quando iniziavano a tornare le vecchie denominazioni.

Il regime sovietico era stato primo responsabile della scomparsa di quella antica provincia imperiale, oggi pretesa dall’attuale governo russo in base alla presunta eredità dal defunto impero appellandosi all’etnia e alla lingua comuni e il responsabile era proprio quel Stalin che il governo russo sta ufficialmente rivalutando in ottica imperiale e non ideologica nelle scuole ed università federali.

Il governo russo cerca infatti di mettere insieme simboli di grandezza imperiale con richiami al passato sovietico. Semplificare la Storia è anche arte della politica perché è utile per giustificare atti che poi vengono decisi non per il “grido di dolore” e passioni ma per ben più prosaici propositi quali risorse economiche e calcoli militari. Il gas sotto i mari del Mar Nero sembra che valga la pena davvero per chi decide nel Cremlino nonostante il prezzo da pagare, anche quando a toccare il fondo del mare conteso si trova lo scafo dell’orgoglio della marina russa con appresso giovani vite spezzate.

GABRIELE SUMA

mar 5, 2022 - Notizie    4 Comments

la Danza delle comete

Le comete si muovono regolarmente lungo vie prescritte dalla natura Seneca aveva affermato senza esitazione più di duemila anni prima.

Keplero secoli dopo aggiunse non compromettetevi di fronte alle verità matematiche; la scure a cui vuolsi far tagliare il ferro, non puà più dopo intaccare nemmeno il legno.

La ragione non sempre ha potuto prevalere, i demoni della paura sono più forti e più in profondità hanno dominato gli uomini in tutte le epoche, perchè è più facile, più istintivo, più spontaneo della fredda logica matematica.

Camille Flammarion, noto divulgatore scientifico ed astronomo francese del XIX secolo, così disse:

bisogna essere filosofi, bisogna riflettere, per giungere a cercare il perchè e il come dei fatti che si vedono quotidianamente od almeno la cui produzione è frequente e regolare. I fenomeni più meravigliosi passano inosservati; l’abitudine, attutendo in noi l’impressione non ci lascia che l’indifferenza. Notiam poi il fatto singolare, che l’impreveduto, lo straordinario faranno sempe nascere la paura, giammai la gioia o la speranza. Così è che in tutti i paesi, in tutti i tempi, lo strano aspetto di una cometa, la luce sepolcrale della sua chioma, la sua improvvisa apparizione nel firmamento, hanno prodotto sullo spirito dei popoli l’effetto di una potenza terribile, minacciosa per l’ordine anticamente stabilito nella creazione; e siccome il fenomeno è di breve durata, ne risultò la credenza che la sua azione deve essere immediata o per lo meno assai prossima; ora, gli avvenimenti di questo mondo offrono sempre nella loro concatenazione qualche fatto che si può riguardare come il compimento di un presagio funesto

Gli antichi credevano anche che le comete non fossero altro che anime in viaggio nel cielo così come è stato creduto quando in coincidenza della morte di Giulio Cesare apparve una cometa ( sidus Iulium ) ai romani nell’anno 44 a.C.

Diversi imperatori romani avevano anche a corte astrologi come Babilus per Nerone mentre altri piuttosto si prendevano gioco delle manifestazioni astrali come Vespasiano che dinnanzi agli spaventati cortigiani disse quella stella chiomata, non mi preoccupa; piuttosto si deve preoccupare il re dei Parti che è capelluto mentre io..sono calvo!

Dopo la caduta dell’impero romano, i sovrani continuavano ad avere attorno a sé gli astrologi che rischiavano la vita in qualsiasi momento per vaticini indesiderati oppure diventavano talvolta bersagli dei capricci delle teste coronate. Il Re di Francia Luigi XI detestava l’astrologo che aveva profetizzato la morte della sua favorita e quindi, un giorno, convocò il mago pronto per gettarlo in un sacco nella Senna e gli disse tu che pretendi di essere tanto abile nel prevedere la morte altrui, dimmi tu quando sarà il tuo momento e lo sfortunato rispose sire, le stelle mi dicono che morirò tre giorni prima di Vostra Maestà , il che sorprese il sovrano che lo rilasciò.

Succedeva anche che si decidesse di elevare subito chiese e monasteri come in seguito al passaggio della cometa di Halley nel 837 d.C in Francia.

Le comete se non erano portatori di sventura, diventavano angeli come credeva Paracelso l’astrologo svizzero del XVI secolo che pur diede impulso agli studi scientifici applicando l’osservazione empirica. Da notare che la cometa apparve anche nel 1066 durante la conquista normanna dell’Inghilterra e quindi riportata nel famoso Arazzo di Bayeux.

Il momento più spettacolare è stato quando Halley riapparve sui cieli di Europa nel 1456, poco dopo la caduta di Costantinopoli suscitando enorme emozione nella collettività tanto che furono pubblicate diverse illustrazioni e lavori sull’evento e pare che in seguito a tale commozione il Papa Callisto III ordinò di far suonare le campane il mezzogiorno ed elaborò una preghiera rituale oggi nota come Angelus.

Gli uomini del tempo solevano dare alle cose di cui poco si sapeva forme mostruose e spaventose e così è stato anche per le comete che talora, per l’osservatore Ambroise Parè del XVI secolo, apparivano di color sanguigno; alla cima si vedeva una spada impugnata da un braccio, circondata da altre spade e pure volti umani, irsute.

A tutto questo nulla valse poi il lamento di Pierre Gassendi:

le comete sono spaventevoli, ma a cagione della nostra dabbennagine. Noi ci fabbrichiamo gratuitamente degli oggetti di terrore panico, e, non contenti dei nostri mali, ne inventiamo di immaginari

Mazzarino, poco prima di morire, si divertì alla notizia di una cometa apparsa nel cielo e affermò che sarebbe stato un onore troppo grande per lui, burlandosi dell’ignoranza della corte. Invece durante un apparizione occorsa nel 1680 Filippo d’Orleans fratello del Re Sole si spaventò moltissimo credendo di essere destinato ad una sorte di morte pari a Cesare signori, voi ne parlate con disinvoltura…voi, voi non siete principi! La cosa ancora più curiosa e comica è che, sempre a riguardo di quell’avvenimento, si diffuse la leggenda della gallina che depose un uovo sul quale impressa pare fosse un immagine della cometa !

Poco prima di Newton non si risparmiò persino il matematico David Bernoulli sulla natura delle comete di cui affermò senza dubbio di sorta che le code erano esse segno di collera divina.

Si fece notare anche William Whiston che, con nella sua Teoria della Terra, collegò le comete al…diluvio universale !

come l’uomo, ebbe peccato, una piccola cometa passò vicinissimo alla Terra, e, tagliando obliquamente il piano della sua orbita, le impresse un moto di rotazione. Dio aveva previsto che l’uomo peccherebbe, e che i suoi delitti, giunti al colmo esigerebbero un terribile castigo; per conseguenza fin dal momento della creazione aveva approntata una cometa destinata ad essere lo strumento della sua vendetta. ( … ) il venerdì 28 novembre dell’anno del peccato 2349 o il 2 dicembre del 2926 fatto sta che la cometa forò il piano dell’orbita della Terra in un punto da cui il nostro globo non era distante che 14456 chilometri. La congiunzione ebbe luogo all’istante in cui suonava il mezzodì sul meridiano di Pechino ove dimorava Noè prima del Diluvio ( … ) una marea prodigiosa si levò ( … ) la coda della cometa toccando la Terra e la sua atmosfera, vi precipitarono dei torrenti di acqua che cadde per quaranta giorni ( … )

Infine lo studioso commentò che un altra cometa urterà la Terra dopo che essa verrà bruciata dal Sole una volta giunta a breve distanza in un prossimo futuro rendendola così inabitabile dopo un regno di santi sul mondo carbonizzato dalla nostra stella.

Le superstizioni e l’immaginario dominarono a lungo ogni considerazione sulle comete persino nella cosiddetta “età dei lumi” quando il povero astronomo Jerome Lalande nel 1773 pubblicò “considerazioni intorno alle comete” nel quale ipotizzò prossimi arrivi dei corpi celesti che subito erano stati interpretati come catastrofi dal pubblico terrorizzato. Le reazioni furono tali da costringere il dotto autore a dover rassicurare i lettori pubblicamente.

Lo stesso fenomeno di psicosi collettiva si ripeté tosto nel 1832 quando l’ex ufficiale di artiglieria ed astronomo Theodor De Damoiseau, osservando il movimento della incombente cometa di Biela, predisse che essa avrebbe potuto colpire la Terra entro il 29 ottobre dell’anno. La commozione fu tanta ma rapidi calcoli successivi corressero la previsione che difatti poi si risolse alla prossimità della cometa a non meno di “venti milioni di leghe”. Ancora una volta ennesime manifestazioni di terrore pochi decenni dopo nel 1857 sconvolsero la Francia in seguito a confuse notizie di un altra cometa distruttrice e di nuovo ancora nel 1872..

Per dire che nonostante gli entusiasmi del Positivismo restava sotto l’ancestrale impulso di paura e l’ignoranza più prevalente della conoscenza nella collettività.

Un tempo si parlava di corpi celesti in simili toni nonostante tentativi di osservazioni serie e conquiste scientifiche, oggi non è cambiato molto…ancora oggi vanno di tendenza ogni tot anni annunci clamorosi di cadute apocalittiche di meteoriti ( le comete non fanno più paura ) e non ci stupiamo poi di reazioni nel confuso mondo dei Social su conseguenze catastrofiche per la Luna oggetto di impatto di un razzo cinese in questi giorni…e ricordiamoci che i convegni dei terrapiattisti continuano ancora ad essere organizzati e persone rischiano la vita per dimostrare le proprie convinzioni spesso non supportate da approcci sperimentabili e da metodologie riconosciute.

GABRIELE SUMA

dic 10, 2021 - Notizie    4 Comments

Il Feditore

Quando Dante stava crescendo, la penisola era attraversata da eserciti e da carovane di fede e di mercanzie in una misura mai vista appena un secolo prima dopo il rapido disfacimento di grandi entità politiche capaci di tener freno alle ambizioni di potenze locali spesso poi in lotta anche fra loro a danno delle popolazioni soggette.

In particolare, quando il Sommo Poeta divenne già uomo a 17 anni nel 1282, in Sicilia si stava consumando il dramma dei Vespri Siciliani.

Tale episodio pose fine al dominio degli Angiò aprendo la strada all’ingresso degli aragonesi in una area finora appannaggio di altri invasori stranieri ormai scomparsi, dai bizantini agli arabi ai normanni passando per gli svevi spodestati proprio da coloro che stavano per essere scacciati in seguito ad una rivolta di grandi proporzioni anche per l’epoca.

Una lotta che si sarebbe conclusa anni dopo nel 1302 quando il Nostro aveva attraversato già la metà della vita.

Nel Nord stava assumendo importanza sempre crescente Milano che era stata sottratta agli angioini con l’arcivescovato spregiudicato di Ottone Visconti il fondatore della lunga dinastia che avrebbe governato non solo la città ma vaste terre d’Italia nel corso degli anni.

Negli anni di gioventù del letterato fiorentino, Pisa e Genova si stavano ferocemente combattendo per contendersi il Tirreno fino a quando la città della Torre, ancora non diventata famosa per la sua pendenza, non era stata poi fatta uscire dalle luci della ribalta in seguito al disastro della Meloria nel 1283.

Gli avvenimenti politici occorsi a Pisa verranno poi citati da Dante anni dopo raccontando della tragedia di Ugolino della Gherardesca fatto prigioniero dai ghibellini avversi ai guelfi sostenitori degli ex padroni Angiò dagli anni ’80 in ritirata ormai da più parti dall’Italia.

e Firenze ? la piccola città cinta da mura e da montagne appenniniche era una arena in cui si guardavano con ostilità reciproca famiglie di varia estrazione sociale; antichi aristocratici, cavalieri orgogliosi ma indebitati e spregiudicati quanto arricchiti mercanti. La popolazione cittadina era riuscita a sottoporre a controllo la vecchia nobiltà feudale che perse gradualmente potere sulla città difesa da ben organizzate milizie organizzate intorno a gonfalonieri. I nobili, pur in declino, cercarono di partecipare alla vita politica trasformando le proprie residenze in fortezze. Il governo cittadino veniva esercitato da autorità del podestà e del capitano del popolo che veicolavano l’indole bellicosa dei cavalieri in campagne militari fuori dalle mura però talvolta con esiti disastrosi come la sconfitta subita a Montaperti quando l’autore della Divina Commedia ancora non era nato.

La Toscana perdipiù era oggetto di mire espansionistiche del fiero pontefice Bonifacio VIII quando una serie di circostanze fece sì che Pistoia espulse nella vicina Firenze i litigiosi parenti della famiglia Cancellieri che si divise: per che alcuni congiunti si chiamarono Bianchi, gli altri Neri; e così fu divisa tutta la città come raccontava anni dopo Dino Compagni uno storico della città del Giglio.

Il pontefice osservava attentamente gli avvenimenti nella città dove i Cancellieri si divisero in Neri e Bianchi capitanati dai Donati e dai Cerchi, gli ultimi che presero fra le fila Dante,poco prima sposato con la figlia di Manetto Donati uno dei capi della fazione avversaria.

Dante era discendente di una nobile famiglia di cavalieri con un crociato come antenato ma al tempo decaduta se pur non impoverita. Intraprese la via del letterato nel 1290 quando, per tradizione storiografica, rimase sconvolto per la morte di Beatrice di cui non sappiamo molto ma che era stata per lui molto importante. Dante è molto conosciuto per il suo fondamentale ruolo nella letteratura ma prima di essere un poeta era stato anche un cavaliere, con spada e coraggio nelle mani senza esimersi dal buttarsi nella mischia quando gli imponeva il dovere.

Va ricordato che il giovane entrò nella cerchia dei letterati grazie ad un violento, l’impetuoso Guido Cavalcanti diventato genero del fiero Farinata degli Uberti dai più oggi ricordato da la cintola in sù in una fossa infernale.

Firenze negli anni ’80 stava cercando di ritagliarsi uno spazio in Toscana capeggiando la lega guelfa contro la quale si opponevano solo Pisa ed Arezzo e Dante era entrato in scena fra le fila dell’esercito della lega, all’età di 24 anni. Va detto che la figura del Podestà era strutturata per dare ordine nelle relazioni con la milizia costituita nel suo nerbo dai milites professionisti ed aristocratici di cui Dante era parte come cavaliere feditore. I feditori erano la forza d’urto principale, in un contesto ancora allora dominato dalle cavallerie.

I milites erano temuti ma anche pure ignorati dalle autorità cittadine quando sorgevano questioni legali e patrimoniali nonostante il servizio prestato. Va detto che il milite,in passato, sosteneva a proprie spese uomini d’armi facendosi carico anche del loro equipaggiamento andando spesso incontro a debiti continui. Un aspetto peculiare di questa classe di cavalieri era pure che essi andavano in guerra senza i privilegi riconosciuti nella vita civile ergo portando con se anche servitori ed alloggiando nel decoro dovuto insieme ad amici e conoscenti come se si fosse in un viaggio di piacere.

Uno stile di vita che le autorità cittadine deploravano e ritenevano fonte di disordini per il cronico indebitamento.

I disordini venivano causati infatti dall’organizzandosi in gruppi indipendenti chiamati masnada .

L’estorsione era una pratica comune per attingere fondi per la propria sussistenza e i milites iniziarono anche a creare una rete di contatti con altri mercenari, aiutandosi a vicenda nei confronti delle autorità.

In considerazione della vivacità politica al limite dello scontro armato, le città necessitavano comunque di fornire ordine trasformando alcuni milites in berrovieri che erano vere e proprie guardie del corpo a protezione dei rappresentanti delle istituzioni comunali, sottoposti tuttavia a rigide norme e forme di controllo e sentenze anche capitali in casi di indisciplina gravi. Tuttavia il servizio era sempre a tempo determinato e si ritornava nella masnada cambiando spesso sede in giro per la Penisola. Negli anni intorno alla vicenda di Montaperti, un esempio di vita al servizio di molteplici comuni è fornito ad esempio proprio dai connazionali di Dante quali i ghibellini Scolari acerrimi nemici degli Orsini di Roma verso la fine del Duecento. Quando poi mancavano datori di lavoro i masnadieri si sbandavano e diventavano fuorilegge commettendo rapine ed omicidi ai margini della comunità cittadina però conservando il titolo sociale di miles per il mantenimento del cavallo e delle armi, praticamente cavalieri avventurieri, non semplici briganti.

Da notare che insieme a questi cavalieri in bancarotta, si aggregavano non solo banditi in cerca di bottino ma anche donne che li accompagnavano in abiti maschili, come documentato da archivi giudiziari.

Le città, quando arrivava il momento, chiamava alla raccolta tutte le forze disponibili per mettere su l’exercitus ( di origine bizantina ) per uno scontro risolutore ma il più delle volte si optava per incursioni stagionali ( cavalcata ) nel territorio nemico, anche per prelevare prigionieri per i riscatti, fonte di guadagno per i partecipanti delle spedizioni lampo. Il bottino in seguito alle battaglie poteva anche essere ingente, talvolta anche spettacolare come il bottino conquistato dai vincitori senesi a Montaperti, quanto poteva bastare per sostenere per settimane l’intero esercito da solo. Oltre a denaro,armi e vettovaglie, la preda preferita dei milites erano i boves e jumenta, cioè bestiame di grande valore economico, oggetto spesso di iniziative comunali a tutela degli allevatori e delle mandrie lasciandoci in merito copiosa documentazione.

Firenze aveva a disposizione una forza militare costituita intorno al nerbo dei milites a cavallo poichè il cavallo era il requisito base per il grado sociale per combattere, insieme a loro dei fanti prelevati secondo una forma di reclutamento quartiere per quartiere ( fa venire in mente il modello “tribale” del reclutamento romano prima della riforma di Mario ) ed equipaggiati con uno scudo molto grande chiamato pavese e da qui noti come pavesati.

La forza militare costituiva appena il 2% della popolazione cittadina in buona parte dei comuni di fine Duecento, una percentuale molto bassa ma dotata degli strumenti sufficienti anche per sterminare città toccate dalla sventura per quanto ancora le grandi devastazioni che avrebbero flagellato l’Italia rinascimentale erano da venire. Il reclutamento avveniva per chiamata inviando messaggeri ai piccoli cavalieri e nobili, talvolta anche prendendo in prestito da altre autorità comunali, alleate e non in cambio di profitti preventivati, tutti rigorosamente stabiliti in veri e propri contratti cum equis et armis. I sopracitati berrovieri ad esempio venivano in buona parte dall’Emilia e dalla Lombardia al servizio e protezione dei potestà della Toscana. Nel reclutamento si aggregavano anche parenti ed amici al seguito e a spese personali dei milites.

E così rivediamo Dante, in armi, senza penna ma con spada e lancia, a cavallo insieme ai suoi di pari grado sociale,forse più ricchi, forse meno. Nel trambusto di una torma di uomini ricoperti di cuoio e ferro, in sella a cavalli adornati dei colori di famiglia senz’altro il Sommo Poeta ha provato un profondo sentimento umano: la paura.

Imbardato con i colori nero e oro di famiglia e con il giallo del suo quartiere Porta San Pietro guidato dai Cerchi, prendendo il suo posto ebbe temenza molta ed allegria grandissima nella fatidica giornata dell’11 giugno 1289 presso Campaldino quando si era trovato in mezzo agli armati di Arezzo, una delle città della lega avversaria, della quale sarà futuro cittadino uno dei biografi di Dante quale Leonardo Bruni. L’umanista aretino si occupò infatti molto di quella battaglia descrivendo con minunzia la sconfitta dei suoi quando, caricando la schiera fiorentina, vennero poi travolti senza scampo.

Lo storico mercante Giovanni Villani, precedente a Bruni, raccontava che mentre Dante e i suoi compagni erano impegnati con gli aretini, altra cavalieria del Giglio intervenne e fedì i nemici per costa, e fu gran cagione della loro rotta.

La battaglia si tramutò in una grandissima zuffa, fra la polvere e il fango sollevati dagli zoccoli quando si avventarono sui ghibellini anche altri milites della parte guelfa, però di Pistoia sotto la guida di Donati portando vittoria decisiva per Firenze.

Così strage fu di cavalieri ghibellini di Arezzo, compreso diversi capitani e personaggi importanti fra cui pure un vescovo, Guglielmino Ubertini ucciso mentre combatteva forse con la mazza visto che era formalmente vietato ai sacerdoti spargere sangue cristiano.

Quiv’era l’Aretin che da le braccia fiere di Ghin di Tacco ebbe la morte, e l’altro ch’annegò correndo in caccia.

Dante è invece di quella fatidica giornata sopravvissuto, lo immaginiamo con i segni della battaglia ma la sorte per lui ha scelto ben altro destino per quanto triste come lo è per chi è destinato a non riveder più la patria.

I versi che ci incantano ancora dopo più di settecento anni hanno potuto ora avere come patria tutta quella serva Italia, di dolore ostello e un tempo giardin de lo mperio

lontano dalla sua Florentia, senza mai più ritornarci, nemmeno da morto.

GABRIELE SUMA

ott 11, 2021 - Notizie    No Comments

La Tomba degli imperi

L’Afghanistan è in fiamme, le forze NATO arrivate sul posto vent’anni prima poco dopo il crollo delle Twin Towers hanno da poco completato il ritiro lasciando il paese alla mercè dei talebani.

Chi sono i talebani ? nel 2000 durante la campagna presidenziale Bush Jr, destinato a diventare simbolo della politica interventista “neo-con” su scala globale, si stava intrattenendo con una giornalista della rivista Glamour quando ad un certo punto in un gioco di parole rimase interdetto alla parola “talibans”. Il futuro POTUS, confuso ed imbarazzato, rispose che forse si trattava di un gruppo rock.

Chi sono dunque i talebani ? difficile rispondere senza scadere nella banale quanto altrettanto vera attestazione di una manica di farabutti dall’aspetto trasandato e di feroce indole. La “Tomba degli Imperi”, definizione coniata negli anni ’90 dopo la sconfitta sovietica, è luogo dove si dividono un territorio apparentemente povero e desertico etnie bellicose, in odio da secoli se non millenni senza tregua. In linea generale si potrebbe descrivere come spaccata in due da nord verso sud senza però veri confini, resi sfumati dall’aspro carattere montuoso che sovrasta inesorabile le città. Il Nord, abbracciato alla profonda Asia un tempo cuore di barbari imperi a cavallo, è dominato da etnie simili a quelle che noi potremmo di comodo definire “turche” se non al limite persino “mongole” a colpo d’occhio superficiale. Un osservazione certamente superficiale in considerazione del fatto che gli afghani in generale non sono nè mongoli nè arabi e neppure di tipo iranico per quanto poi possono avere nel sangue geni dei macedoni e greci che seguirono Iskander così come i persiani chiamarono il giovane conquistatore Alessandro Magno.

Chi sono allora i talebani ? Si può cercare di capire prendendo atto che prendono origine dalle schegge impazzite di una violenta reazione al regime ritenuto estraneo, sopratutto in seguito ai disordini politici emersi in seguito alla caduta della monarchia nel 1973. Un colpo di stato consumato all’interno della cerchia famigliare dei Khan che governava dal 1926 dopo una lunga dominazione britannica tra altro contrastata fieramente nel XIX secolo. La posizione geografica del paese lo condannava ad essere oggetto di sanguinose contese fra grandi potenze confinanti facendo sì che di volta in volta che si imponeva un dominio, la parte estromessa giocava sulle divisioni tribali per indebolirlo. Una situazione aggravata dall’inevitabile carattere globale del confronto per il ruolo dominante della Russia nel continente euroasiatico secondo la lettura classica di Mackinder e Spykman. In base alla geopolitica classica dei primi del XX, tuttora fonte di riferimento per comprendere le posizioni politiche degli stati, si ritiene l’Eurasia divisa in due macroaree quali Heartland ( il cuore centrale della massa continentale ) e Rimland ( la periferia ), delle quali la prima viene controllata attualmente dalla Russia ritenuta inevitabilmente spinta ad espandere il proprio dominio sul resto del continente diviso fra stati più deboli e piccoli a danno degli interessi delle altre potenze del globo, all’epoca l’impero britannico, più recentemente gli USA. In effetti il XIX secolo era anche caratterizzato dalle dinamiche del “Grande Gioco” fra l’Impero Britannico e l’Impero Russo, entrambi protesi ad aumentare la propria influenza a discapito dell’altro in Asia, in particolare proprio il cuore centrale del continente, dal Caucaso all’India con centinaia di milioni di abitanti divisi da altrettanto centinaia di lingue ed espressioni culturali in mezzo a ricchezze sfavillanti o nascoste fra sedimenti rocciosi e dune desertiche.

Orwell, da ex ufficiale dell’impero di Sua Maestà, colse molto bene il significato strategico di quell’area descrivendolo nel suo immaginario futuro distopico di 1984 come l’area principale di dispute fra le superpotenze “da brazzaville a Tangeri ( Africa ), da Tangeri a Hong Kong ( Asia centrale ), da Hong Kong a Darwin ( sud-est asiatico )” . Si tratta infatti di aree che sono diventate ancora più importanti per la presenza di risorse indispensabili per il funzionamento delle telecomunicazioni cardine della nostra attuale società avanzata oltre che per l’industria ( petrolio, carbone..). Un elemento non previsto dagli studiosi ed osservatori del secolo scorso è l’avvento della Cina così come sconvolse il mondo l’impero giapponese. L’attuale situazione potrebbe suscitare inquietudine in considerazione dell’esperienza tragica delle ambizioni distruttive dell’impero del Sol Levante.

Le attuali forze politiche e militari tuttora esistenti nel paese si sono sviluppate durante la guerra di liberazione afghana in seguito all’ennesimo e stavolta maldestro colpo di stato organizzato dall’URSS verso la fine degli anni ’70 dopo che i governi Daud e Taraki si sono succeduti in rapida successione uno dopo l’altro. Una decisione disastrosa in seguito alla constatazione da parte di Mosca dell’ingovernabilità in un area da essa considerata proprio “giardino di casa” per la sua posizione legata alle repubbliche sovietiche popolate da maggioranza musumana. Un calcolo basato su presupposti validi ma l’eliminazione del presidente Amin “a tradimento” nel suo stesso palazzo e a successiva invasione non fecero altro che spaccare il paese ancora più profondamente. Diverse sezioni delle forze armate infatti non accettarono la situazione e si unirono ai ribelli che guadagnarono così esperienza ed organizzazione militare utili per la continuazione della battaglia.

I ribelli che finora si erano opposti già al governo Taraki emerso nel 1978 in seguito al massacro dell’intera famiglia del precedente presidente Daud e sostenuto dai sovietici non ebbero una chiara organizzazione fino al 1981 due anni dopo l’invasione russa quando i dissidenti rifugiati nel confinante Pakistan non gettarono le basi della IUAM da cui deriva il termine Mujahidden che tutti noi conosciamo anche con film come quello di Rambo. IUAM è la sigla in arabo di Ittehad-i-Islami Mujahidden-i-Afghanistan che in italiano significa Unità Islamica dei Mujahidden Afghani. Mujahidden significa combattente per la Jihad la guerra santa. In pratica si volle dare alla guerriglia i connotati di lotta non solo nazionale ma anche identitaria e religiosa alla stessa maniera dei ribelli spagnoli contro il percepito senza dio Napoleone in passato.

In seguito la IUAM si sfaldò rapidamente con la conseguente scissione in due gruppi molto importanti che segneranno la spaccatura successiva del martoriato paese quali il cosidetto “gruppo dei sette” e il “gruppo dei tre” profondamente diversi in base all’approccio ideologico alla lotta. Questi gruppi non erano compatti e già a metà degli anni ’80 cessarono di esistere generando da essi nuove entità e personalità fra cui lo spietato “Hezb-e-Islami-Gulbuddin” ( Partito Islamico ) meglio noto come HIH guidato da Hekmatyar che dopo la guerra contro i sovietici diventerà uno dei responsabili della distruzione di Kabul e della caduta del primo governo post-sovietico nei primi anni ’90 e ironicamente anche pure la prima “vittima” dei talebani con i quali per anni ha intessuto ambigue relazioni che tuttora persistono ( formalmente è parte dell’attuale governo talebano ) .

Altri partiti islamici erano emersi dalle costole della IUAM, molti di etnia pashtun tranne il JIA guidato dal Leone Massoud, il gruppo tagiko “moderato” e laico fondamentalmente che diventerà uno degli acerrimi nemici dei talebani mentre si fecero subito notare per spietatezza i pakistani del Belucistan afghano supportati dal Pakistan, sotto la bandiera dell’IRMA cioè “movimento islamico rivoluzionario” di Nabi Mohammadi.

Questi gruppi si opponevano ai sovietici nel loro modo, senza una vera coordinazione permettendo ai sovietici di conservare a lungo le posizioni strategiche più importanti e meglio difendibili a lungo.

Mentre si facevano e si disfacevano questi gruppi, fece rapida carriera il fondatore di quelli che oggi conosciamo “talebani” quale Mohammed Omar proveniente dal Kandahar il profondo sud del paese fra i ranghi dei tagliagole proprio del tristemente noto Nabi Mohammadi. Mentre egli iniziava a farsi conoscere per la sua indole sanguinaria, già un gruppo si faceva chiamare taliban da alcuni gruppi pashtun che si erano staccati dal partito retto dallo spietato Hekmatyar.

Il termine taliban identifica generici studenti coranici impegnati a mettere in pratica tutti i dettami del Corano con ogni mezzo e seminavano il terrore già negli anni 80 sotto la guida di Yunis Khalis padrone indiscusso della regione di Nangarhar direttamente confinante con il Pakistan,fin dall’inizio, santuario di gruppi simili.

Verso la fine degli anni ’80 i sovietici stavano iniziando ad “afghanizzare” l’Afghanistan nella stessa maniera in cui gli americani “vietnamizzarono” il Vietnam del Sud ergo imbastendo un programma graduale di ritiro mentre erano iniziati i negoziati per porre fine al supporto internazionale nei confronti dei vari gruppi ribelli. L’armata rossa svolse una serie di operazioni per preparare la strada al rientro in patria mentre un nuovo governo ( Najibullah ) installato da Mosca cercava di intavolare una tregua facendo concessioni e integrando nell’amministrazione esponenti islamici ed applicando norme coraniche. Omar, il futuro capo degli attuali talebani, combattè nelle battaglie finali guadagnandosi la leadership sul campo in particolare per la sua capacità organizzativa nel distruggere i carri armati, conquistando anche l’attenzione dei pachistani principali protettori dei gruppi più intraprendenti durante il conflitto.

Negli ultimi mesi della guerra i talebani di Khalis si fusero con il gruppo di Omar collaborando insieme per rovesciare il governo di Najibullah indebolito dal ritiro sovietico e in questo frangente che iniziava a circolare sui media occidentali la storia dei talebani etichettandoli ideologicamente come “cattivi” diversi dai Mujahidden che per anni erano definiti “combattenti per la libertà” in toto in ossequio alla propaganda della guerra fredda del tempo. Omar si fece strada contrastando signori della guerra locali per acquisire prezioso sostegno popolare. Nei primi anni ’90 il suo gruppo divenne così fra i più potenti ed influenti anche grazie a legami con la criminalità organizzata internazionale per la produzione degli oppiacei divenuti più redditizi per i coltivatori e contadini che si erano ritrovati con le campagne devastate dai bombardamenti e minamenti da parte sovietica durante la guerra di liberazione.

Omar divenne ufficialmente leader del variegato sistema taliban nel 1996 investendosi del rango di guida dei fedeli per proclamazione dai suoi seguaci con tanto di rituale adozione di un sacro paramento ritenuto indossato dal Profeta nella città di Kandahar loro principale base e fortezza. Dopodichè egli rovesciò i suoi vecchi capi sopratutto Khalis devastando poi la capitale Kabul ed assassinando Massoud mentre collassava rapidamente il governo che era anche gestito dai tagiki e turkmeni tra l’altro acerrimi nemici dei pashtun fonte della principale forza militare dei talebani.

Le attuali circostanze e la lunga guerra ventennale che noi tutti conosciamo derivano da una circostanza ( o pretesto, a seconda delle opinioni ) in cui Omar, oltre che ricercando supporto dalle mafie e dal Pakistan, si era anche legato con i wahabiti sauditi che operavano da alcuni anni in forma militare contro l’occidente sotto forma di Al Qaida. Uno dei principali capi di tale organizzazione che potrebbe suscitare in noi fantasiosi paralellismi con la mitica Spectre di 007 era Osama Bin Laden che aveva preso rifugio insieme ai suoi uomini in Afghanistan verso la fine degli anni ’90. Omar lo accolse anche per rispettare il precetto islamico di protezione per gli ospiti specie musulmani rendendo così il suo territorio che era più della metà dell’Afghanistan santuario per gli Al Qaida. In quel periodo si svolsero anche incontri con alti esponenti politici dell’Arabia Saudita patria di Bin Laden che invece chiedevano ad Omar la consegna dell’ospite ricevendo però netto rifiuto.

Quando nel 1998 esplosero le bombe che distrussero le sedi consolari in Tanzania e in Kenya, Al Qaida, ritenuta responsabile degli attentati, divenne bersaglio per gli USA che iniziarono a colpirne le basi in più aree del mondo. I talebani hanno continuato a rendere l’Afghanistan santuario per Al Qaida che manteneva il proprio personale accampato presso varie località, le più grandi ed importanti presso Kandahar, la capitale talebana, sotto il nome di “campi di allevamento di Tarnak” e “Al Farouq” che ripresero attività dopo la rappresaglia americana in seguito agli attentati di cui sopra. I bombardamenti del 1998 diedero acqua al mulino all’Al Qaida che diventò martirio agli occhi di numerose organizzazioni islamiche preparando il terreno al futuro drammatico attentato dell 11/9/01. Secondo varie interpretazioni, Omar, il leader dei talebani, non sosteneva i piani degli Al Qaida ma ne è stato comunque responsabile per aver continuato ad ospitarli e proteggerli, anche con l’ambigua condiscenza e complicità del Pakistan partner strategico di ogni gruppo e tribù dello sfortunato paese. Dopo il crollo delle Twin Towers i talebani sono diventati così il bersaglio diretto ma anche pure quelli di nuovo al governo, vent’anni dopo, senza Omar essendone morto già dapprima in circostanze ancora poco chiare nel 2015.

GABRIELE SUMA

Pagine:123456»